Orto Domitio

Il nostro progetto

Cos’è un OP?

Una OP è un’Organizzazione di Produttori, composta da più aziende agricole, sotto forma di cooperativa o di associazione. Per essere riconosciuta come tale una OP deve avere determinati requisiti.

Le OP, infatti, sono riconosciute su base europea, in particolare per il settore ortofrutta, e generalmente operano su territorio regionale o, al più, interregionale.

Le organizzazioni dei produttori sono di grande aiuto per tutti gli agricoltori che vogliono ridurre i costi di operazione e intendono collaborare insieme nel processo di trasformazione e commercializzazione dei loro prodotti.

Le OP, infatti, rafforzano il potere contrattuale degli agricoltori che, aggregandosi tra loro, si trovano ad avere diversi vantaggi, come ad esempio:

  • assistenza tecnica e logistica continua per i propri membri;
  • concentrazione dell'offerta con una maggiore visibilità;
  • un netto miglioramento della commercializzazione dei propri prodotti;
  • una migliore contribuzione alla gestione della qualità del proprio lavoro;
  • un mutuo scambio di conoscenze perché i membri possano crescere sia individualmente che collettivamente.

La OP Domitia Felix Società Cooperativa Agricola A.R.L., è stata fondata il 14 Dicembre 2018 ed è composta da 21 Aziende.

La OP DOMITIA FELIX ha come scopo principale quello di mettere in sinergia agricoltura, commercio, logistica, turismo, enti locali e cittadini, mettendo a punto un sistema integrato su misura per valorizzare il proprio territorio e in grado di offrire un’enorme opportunità di crescita per quelle aree che, attualmente, ne sono state escluse. LA OP nasce con la ferma convinzione che Mondragone possa ripartire dall'agricoltura e della genuinità dei suoi prodotti.

Chi siamo

Il nostro gioco di squadra

Il gioco di squadra è ciò che motiva da sempre la nostra OP. L’unione e la coesione che c’è tra i nostri soci ci permette ogni giorno di portare sulle vostre tavole i prodotti migliori del nostro territorio.

Fare squadra in un lavoro vuol dire, infatti, condividere un patrimonio sconfinato fatto di competenze, supporto, idee, proposte e soluzioni efficaci.
Ancora di più, unire le forze con uno scopo comune come quello della riqualificazione di un territorio come il litorale domizio è un lavoro che arricchisce professionalmente, ma anche culturalmente tutti i consociati e tutte le persone che possono beneficiare dei risultati ottenuti.
PALMIERI SAS DI PALMIERIV. SOCIETA' AGRICOLA
BARLETTA LUCIA
LONGORBARDO MICHELE
PURGATO NICOLA
TAGLIALATELA FERDINANDO
ESPOSITO ANTONIO
VALENTO ANGELO
VIVVAIO PIZZELLADI ANGELO PIZZELLA SAS AGRICOLA
NATURA VERDE SASDI AGIZZA ANDREA & CO SOC. AGRICOLA
AZIENDA AGRICOLA VIOLADI VIOLA VINCENZO SOC. AGRICOLA
VASTANTE PASQUALE
SAULLE ANTONIO
FORTE ANTONIO
LEARDI PASQUALE
PANICO DOMENICO
FRANCIOSA PAOLO ERASM
TAMBURRINO GIOVANNI
BULFARO DOMENICO
VILLANO RAFFAELE
MILANESE DIEGO
TAMBURRINO GAETANO
LA NUOVISSIMA LUCANADI NAPOLITANO PASQUALE
POLLARA SALVATORE
PALMIERI RENATO
MARULLI ANTONIO

Il patto europeo

Il Green Deal

Il Green Deal è un patto europeo che prevede una serie di misure volte a rendere più sostenibile e meno dannosa la produzione di energia e la vita dell’uomo, attraverso una serie di strategie che saranno in grado di ridurre l’impatto ambientale. Il Green Deal al quale la OP Domitia Felix prende parte nasce con l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Tra gli obiettivi principali vediamo una riduzione di almeno il 50% delle emissioni di gas serra entro il 2030.

L'intenzione generale è quella di introdurre nuove leggi che ruotano attorno all’economia circolare, alla ristrutturazione degli edifici, al rispetto e all’integrazione di nuove forme di biodiversità, sull'agricoltura e sull'innovazione. Tutte le tecnologie previste dalla OP Domitia Felix per l’agricoltura rispettano le norme ambientali stabilite dal Green Deal, muovendosi nel pieno rispetto della natura in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente.

crosschevron-down-circle