Le OP, infatti, rafforzano il potere contrattuale degli agricoltori che, aggregandosi tra loro, si trovano ad avere diversi vantaggi, come ad esempio:
La OP DOMITIA FELIX ha come scopo principale quello di mettere in sinergia agricoltura, commercio, logistica, turismo, enti locali e cittadini, mettendo a punto un sistema integrato su misura per valorizzare il proprio territorio e in grado di offrire un’enorme opportunità di crescita per quelle aree che, attualmente, ne sono state escluse. LA OP nasce con la ferma convinzione che Mondragone possa ripartire dall'agricoltura e della genuinità dei suoi prodotti.
Il Green Deal è un patto europeo che prevede una serie di misure volte a rendere più sostenibile e meno dannosa la produzione di energia e la vita dell’uomo, attraverso una serie di strategie che saranno in grado di ridurre l’impatto ambientale. Il Green Deal al quale la OP Domitia Felix prende parte nasce con l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Tra gli obiettivi principali vediamo una riduzione di almeno il 50% delle emissioni di gas serra entro il 2030.
L'intenzione generale è quella di introdurre nuove leggi che ruotano attorno all’economia circolare, alla ristrutturazione degli edifici, al rispetto e all’integrazione di nuove forme di biodiversità, sull'agricoltura e sull'innovazione. Tutte le tecnologie previste dalla OP Domitia Felix per l’agricoltura rispettano le norme ambientali stabilite dal Green Deal, muovendosi nel pieno rispetto della natura in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente.